Louis Réard, presentando nel 1946 il suo Bikini, con quel due pezzi che lasciava le bagnanti seminude, ha scioccato l'opinione pubblica, non tanto per lo slip sgambato, quanto perché l'ombelico restava irrimediabilmente scoperto.
Dopo una iniziale resistenza dovuta al pudore, quei piccoli quattro triangoli di stoffa che non coprivano globalmente più di 30 cm² di pelle, ottennero ben presto il favore del pubblico.
Le nuove esigenze estetiche richiesero la depilazione all'inguine, fino ad allora non necessaria. Nacque addirittura una nuova locuzione, detta zona bikini.
Per nostra fortuna, la depilazione all'inguine è facilmente ottenibile grazie all'impiego di nuovi prodotti come creme depilatorie, cerette e strisce depilatorie, che garantiscono semplici e rapidi risultati riducendo al minimo il dolore.
Dunque, come fare la depilazione dell’inguine? Vediamo pro e contro dei metodi di depilazione.
Depilazione all’inguine con la ceretta
La ceretta all'inguine ha il grande vantaggio di rimuovere i peli superflui dalla radice, scongiurandone la ricomparsa fino a 4 settimane. Inoltre, in questo modo i peli tendono a ricrescere più sottili e più morbidi, diminuendo di gran lunga i disagi dovuti allo sfregamento.
La ceretta all’inguine può avvenire sostanzialmente in due modi distinti: quella a freddo e quella a caldo.
Come si usano le strisce depilatorie Veet?
Per una veloce ceretta all'inguine, le strisce depilatorie a freddo sono l'ideale. Se ne trovano di varie dimensioni in un unico pacchetto, come le strisce depilatorie. L'impiego è della massima semplicità: è sufficiente dividere la coppia di strisce e poi applicarle nella zona voluta, tirare con un colpo deciso e la depilazione risulterà perfetta.
Per un risultato ancor più professionale, Veet ha studiato un sistema di cera a caldo che funziona con un applicatore specifico, lo scaldacera roll-on elettrico EasyWax. In questo caso, la ceretta all'inguine assicura una zona bikini perfetta.
Depilazione all’inguine con le creme depilatorie
A differenza della ceretta all’inguine, la crema depilatoria è veloce e indolore. E garantisce i risultati desiderati a partire da 3-5 minuti. Spezza e fa cadere i peli superflui appena sotto la cute, mantenendo la pelle morbida e liscia per un tempo almeno doppio rispetto ad una normale rasatura. Vi sono creme per la depilazione all'inguine disponibili in formati diversi, possono essere nel classico tubo o con l'applicatore a cupola per meglio seguire la linea del bikini.
Una volta che la crema è stata applicata, bisogna solo attendere i risultati. Nell'arco di pochissimi minuti, la crema comincia ad agire e raschiando la peluria interessata, questa viene via, assicurando un'ottima depilazione all'inguine. Se qualche pelo ribelle dovesse resistere, è consigliabile non superare il periodo indicato per l'applicazione, ma estirparlo con le pinzette.
Qualunque sia il metodo scelto per la depilazione all'inguine, è sempre consigliabile fare preventivamente una prova su una piccola area, al fine di osservare eventuali reazioni avverse. Per un'attenta cura della pelle, poi, si suggerisce di evitare l'uso di antitraspiranti e prodotti profumati per le prime 24 ore.
Allo stesso modo, è altresì sconsigliabile l'uso di biancheria ruvida, sintetica o eccessivamente stretta. Lavarsi con acqua tiepida prima della depilazione della zona bikini favorisce l'apertura dei pori, facilitando l'intera operazione. Un delicato lavaggio sempre con acqua tiepida, anche dopo la depilazione, aiuterà la pelle a mantenersi morbida e vellutata, e a quel punto non resterà che raggiungere le prime spiagge per sfoggiare l'ultimo modello di costume, certe di avere una pelle liscia e perfetta.
Depilazione all’inguine: ecco 4 consigli
- Ammorbidisci ed esfolia la pelle prima di depilarti: un bagno caldo o una doccia sono perfetti per dilatare i pori e rendere più agevole l'estirpazione del pelo.
- Applica una crema lenitiva all'Aloe vera dopo la depilazione all’inguine, aiuterà a prevenire prurito e irritazioni.
- Indossa biancheria intima di cotone nei giorni successivi alla depilazione all'inguine. Il cotone permette alla pelle di respirare, prevenendo i peli incarniti.
- Evita l'esposizione al sole e l'utilizzo di antitraspiranti o prodotti profumati per le 24 ore successive la depilazione all'inguine
- Per una perfetta depilazione all'inguine, utilizza uno specchietto per vedere bene la zona senza rischiare dolori al collo!